Normative di riferimento per Dealer auto
Per il Dealer la vendita è l’attività principale, fai attenzione alla “forma”!
Perché? E’ la forma con cui è stato predisposto il contratto a fare la differenza!
Le normative non devono scoraggiare la concessionaria, al contrario devono essere comprese e applicate nel modo opportuno.
Quintaruota offre ai venditori molteplici soluzioni per adeguarsi alle norme legate al commercio di auto, moto, e bike a supporto delle vendite.
Non abbassare la guardia e fai attenzione al copia / incolla
Non è detto che il tuo collega stia utilizzando contratti sicuri, non darlo per scontato!
Richiedi ora un Check up gratuito della tua documentazione
Essere un Dealer innovativo e aggiornato, equivale a fare la differenza sulla concorrenza percorrendo la strada più sicura e redditizia.
Formazione per vendere più auto
Per essere venditori innovativi serve il giusto MIX di formazione:
- minimo di competenza legale
- differenza tra garanzia legale del venditore e quella convenzionale
- differenza tra vendere in sede rispetto alle vendite a distanza
- conoscere le differenze tra il deposito cauzionale e la caparra confirmatoria
- tempi per rivalersi sui clienti in caso di permute con vizi
- gestione delle recensioni negative
Normativi più importanti per la vendita
Tra le normative più importanti che un venditore deve tenere presente possiamo citare:
- codice del consumo CdC
- Codice Civile CC
- Codice Penale CP
- Codice delle assicurazioni CdA
- Testo Unico Bancario TUB
Vediamoli per punti:
1 E’ il manuale che stabilisce gli obblighi del venditore e i diritti del consumatore, in Italia è stato recepito nel settembre 2005 Legge n 206. Campi di applicazione = pubblicità + contratto + vendita a privati + consegna + garanzia
2 Classico testo del diritto civile, si applica ove il codice del consumo punto 1 non si applica o non è espressamente applicabile, si applica invece in caso di vendita a titolari di p. iva Campi di applicazione = contenziosi + risoluzione contratto + garanzia
3 Manuale di diritto penale, viene applicato in caso di delitti o reati legati all’ambito penale. Campi di applicazione = km + truffe + ricettazione
4 La comunità Europea ha stabilito regole precise in tal senso, imponendo un disciplinare per stabilirne le regole e i diritti dei consumatori Campi di applicazione = intermediari assicurativi + vendita polizze assicurative
5 Nonostante il codice del consumo (punto 1) richiami alcune regole previste per il credito al consumo, il TUB ne stabilisce l’intero regolamento Campi di applicazione = credito al consumo + finanziamenti + leasing
Affidati allo staff di Quintaruota e potrai innovare il tuo metodo di vendita aggiornando contratti e competenze.